Idee e suggerimenti su come arredare casa con un pavimento in cotto
I mattoni in cotto fatto a mano sono solitamente utilizzato in ambienti rustici e country, ma chi l’ha detto che anche un appartamento moderno non può essere rivestito con un pavimento in cotto?
Arredamento classico con paviementi in cotto
Il pavimento in cotto è solitamente utilizzato per appartamenti dal gusto classico, shabby chic o country, in ville immerse nel verde, villette al mare o residenze d’epoca. Questo materiale riesce ad offrire un’atmosfera calorosa e quieta, per cui un’abitazione di questo genere viene spesso arredata con mobili e complementi in legno, pietra e ferro battuto.
Ma quali sono le scelte più idonee per quanto riguarda l’arredamento?
Per un ambiente in cotto dal taglio elegante è consigliabile scegliere sostanzialmente degli arredi chiari e pareti bianche. Sul pavimento in cotto è possibile associare divani in tessuto chiaro, tavolo in vetro con base in ferro battuto e oggetti di design moderno come complementi d’arredo; interessante anche l’abbinamento con applique in ceramica.
Per non distogliere l’attenzione dal pavimento in cotto, pregiato e caratteristico, si consiglia di evitare del tutto l’utilizzo di tende e tappeti: saranno i mattoni in cotto ad arredare i vostri interni! Consigliabile invece l’utilizzo di tavelle e pianelle in cotto.
Arredamento rustico con pavimenti in cotto
Preferite lo stile rustico? Il pavimento in cotto è senz’altro la scelta giusta, ma come accompagnarlo per rendere l’ambiente ricco e confortevole?
Sicuramente l’elemento portante potrebbe essere il camino, che si sposa particolarmente bene con le caratteristiche tipiche di un’ambientazione rustica. Senz’altro è opportuno creare una sorta di legame cromatico tra la sfumature del pavimento e il colore delle pareti: per l’arredamento rustico si consigliano tutte le nuance che rimandano alle terre naturali.




Quali colori abbinare ad un pavimento in cotto?


Pingback: La Differenza è alla Base - Fornace Bernasconi